Informazioni sull’evento
In occasione del 25º anniversario del centro culturale Kulturort Weiertal, inaugurato il 1º maggio 2001, un gruppo di artiste e artisti è stato invitato a creare opere ispirate al tema «back to the roots», ovvero letteralmente «ritorno alle radici». Ripensati in armonia con il luogo dell’evento, gli oggetti, le installazioni e i video realizzati nell’ambito di questo progetto verranno presentati nel piccolo parco della sede, in connessione con la natura circostante. La mostra mette in discussione il rapporto che abbiamo con le nostre radici: queste simboleggiano le origini, l’identità e le connessioni con il nostro passato, ci danno supporto e stabilità e soddisfano il nostro bisogno di sicurezza e attaccamento. Tornare alle radici vuol dire mettersi alla ricerca delle proprie origini, dell’essenza della vita.
Le opere d’arte ci invitano a riflettere sulla nostra stessa esistenza e sul legame che abbiamo con la natura. Con le loro creazioni, le artiste e gli artisti ci forniscono delle risposte facendo nascere in noi altre domande.
Un evento a cura di:
Artiste e artisti
Micha Aregger, Axel Reinhard Böhme, Eveline Cantieni Com&Com, Markus Fehr, Alex Hanimann, Luca Harlacher, Katharina Henking, Patrick Kaufmann, Barbara Kiener & Aldo Mozzini, Yhomara Muñoz Dias, Doris Naef, Anna & Michael Rofka, raar, Martin Schwarz, ULTI, Andrea Vogel, Teres Wydler
Programma e progetti speciali
Il centro propone un programma ricco di eventi, con letture, concerti, visite guidate, esibizioni, talk, proiezioni e catalogo.
Dal giovedì al sabato dalle 14.00 alle 18.00, la domenica dalle 11.00 alle 17.00, serate porte aperte, si veda il programma
Entrata: ingresso al parco CHF 10.00 / ingresso libero alla galleria / abbonamento stagionale CHF 25.00 / visite guidate CHF 15.00; ingresso libero per bambini, giovani e persone con disabilità
Visite guidate private su richiesta
Con i mezzi pubblici
Prendere il treno fino alla stazione di Wülflingen per poi proseguire a piedi con una passeggiata di circa 20-30 minuti tra magnifici paesaggi, oppure prenotare un taxi in anticipo.
In auto
Da Zurigo prendere l’uscita dell’autostrada Töss e al terzo semaforo svoltare a sinistra in direzione della clinica Schlosstal sulla Schlosstalstrasse. Dopo tre chilometri svoltare a sinistra sul ponte Töss e seguire i cartelli marroni che, salendo, conducono su un’altura. Una volta in cima girare a destra, per poi raggiungere, dopo 500 metri, il Kulturort Weiertal all’indirizzo Rumstalstrasse 55.
In alternativa: prendere l’uscita dell’autostrada Wülflingen. Raggiunto il centro, continuare in direzione della clinica Schlosstal per poi svoltare a destra sul ponte Töss e seguire i cartelli marroni che, salendo, conducono su un’altura. Una volta in cima girare a destra per poi raggiungere, dopo 500 metri, il Kulturort Weiertal all’indirizzo Rumstalstrasse 55.